Testata giornalistica online
Aut. Trib. di Milano n.197 del 25/06/2015
DEPORTIVO TÁCHIRA HISTÓRICO
Nonostante la pesante sconfitta nell’ultimo turno della fase a gironi allo stadio Manuel Ferreira di Asunción (4-0 del Club Olimpia con reti di Claudio Vargas, Iván Torres, Fredy Bareiro e Gustavo Mencia) si è qualificato per gli ottavi di finale di Copa Libertadores, il Deportivo Táchira di San Cristóbal, squadra della zona del Venezuela vicino al confine con la Colombia con più passione per il fútbol.
Un mezzo miracolo, vista la situazione socio-economica del paese sudamericano che ha impoverito i club e che ha portato molti giocatori a emigrare (ultimo a lasciare El equipo que nació Grande è stato Gelmin Rivas, attaccante classe ’89 passato in estate ai sauditi dell’Al-Ittihad).
Ci racconta tutto Edgardo Broner, bravo giornalista argentino che ha vissuto trent’anni in Venezuela.
ARTICOLI CORRELATI
MONDOFUTBOL A EURO U19 2018: IL RACCONTO (PARTE II)
Leggi tuttoMONDOFUTBOL A EURO U19 2018: IL RACCONTO (PARTE I)
Leggi tuttoPALLONE SENZA FISSA DIMORA, UNA SQUADRA PER I RAGAZZI DI VIALE ORTLES
Leggi tuttoQUESTO PICCOLO GRANDE EIBAR: UN MIRACOLO CORAGGIOSO
Leggi tuttoCHRISTIAN STREICH, UN MAESTRO DI CALCIO A FRIBURGO
Leggi tutto1777 GIORNI NELLA VITA DI LUKA MODRIĆ
Leggi tuttoMAROC 2026, LE RÊVE DES LIONS DE L’ATLAS
Leggi tuttoMAROCCO 2026, IL SOGNO MONDIALE DEI LEONI DELL’ATLANTE
Leggi tutto
C’è un commento.
Bruno Bottaro
16 Aprile 2016, 10:59Che bello quando il calcio riesce ad andare oltre la politica, oltrepassando le difficoltà… Que viva el fútbol!
Commenta